Convenzione con Aeroporto Catullo: sconto sui parcheggi per i soci

Confermata anche per quest'anno la convenzione con Aeroporto Catullo di Verona Villafranca che riserva agli associati uno sconto del 5% sui parcheggi situati all'interno dell'aeroporto. L'agevolazione è applicabile esclusivamente alle aree parcheggio disponibili alla vendita "on line" fino al 31 dicembre di quest'anno. Tale scontistica non è cumulabile con eventuali altre promozioni e non è applicabile alle vendite "on site".

Leggi tutto...

Finanza d'impresa, incontri per le PMI in Confcommercio: si parte il 12 marzo

Prendere le decisioni migliori per il futuro dell'impresa e dialogare in modo più costruttivo con banche, intermediari finanziari e altri soggetti esterni: è quanto si propone il programma di formazione "Piccole imprese, scelte grandi" di Banca d'Italia, riservato agli associati Confcommercio e realizzato in collaborazione con Confiditer. Durante il corso saranno affrontati i temi più rilevanti della finanza d'impresa suddivisi in quattro percorsi: Il rapporto con la banca; La gestione delle difficoltà finanziarie; Centrale dei rischi, pagamenti e strumenti di tutela; La finanza per la piccola impresa.

Leggi tutto...

Progetto Novis, assegnazione borsa di ricerca della durata di sei mesi

Bando di selezione per l'assegnazione di una borsa di animazione territoriale nell'ambito del Progetto N.O.V.I.S (Nuove Opportunità per Valorizzare Investimenti professionali e Sistemi retributivi di egual valore di genere nel veronese) - Dgr. 1522/2022 Regione del Veneto - P.A.R.I. Progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l’equilibrio di genere. La borsa di ricerca, della durata di sei mesi - da aprile 2024 a settembre 2024 - ha l’obiettivo di supportare e coordinare le azioni pilota di sperimentazione dei modelli di contrasto alla disparità di genere e retributiva, in particolare nei quattro ambiti di presidio della rete: scuola, gestori politiche attive per il lavoro, imprese e professionisti, associazioni datoriali e sindacali.

Leggi tutto...

Il ruolo delle donne nell'imprenditoria veronese, il 12 marzo evento Novis

Unionservices, nell’ambito del Progetto Novis finanziato dalla Regione del Veneto, organizza un incontro in data 12 marzo (dalle ore 18 alle 20), nella sede di Confcommercio Verona, per riflettere sul ruolo delle donne nel sistema economico ed imprenditoriale, anche alla luce delle novità normative quali la LR3 15/02/2022 Regione Veneto, e della Certificazione di Parità UNI/PdR 125:2022. Interverranno Roberta Girelli, presidente di Terziario Donna Confcommercio Verona e Nicoletta Ferrari, della Fondazione Marisa Bellisario di Verona.

Leggi tutto...

Online Il Commercio Veronese: notizie, commenti, interviste

E’ uscito il nuovo numero del nostro mensile “Il Commercio Veronese”, ricco di notizie, interviste, approfondimenti. Nel sommario:

  • Eventi, serve una riflessione condivisa
  • Sempre meno negozi, più ristoranti
  • Le scadenze fiscali di marzo
  • Osservatorio Confcommercio sulla congiuntura economica
  • Domus Mercatorum: premi a Mario Giuliatti e alla memoria di Fernando Morando

Leggi tutto...

Sabato a San Bonifacio c'è lo Sbaracco: prezzi scontati negozi

Sabato 2 marzo a San Bonifacio torna lo "Sbaracco", giornata di sconti nei negozi del centro storico: sarà possibile trovare abbigliamento, accessori, libri e molto altro ancora a prezzi ridotti. Un’occasione per fare shopping a condizioni di favore e visitare il paese dell’Est veronese, fermandosi in un bar o ristorante, guardando un film al cinema. L’iniziativa è patrocinata da Confcommercio Verona.

Sicurezza e opportunità per le attività del terziario di mercato a Bovolone

La sicurezza per le attività del terziario di mercato è stata al centro dell’incontro che si è svolto ieri sera a Bovolone per volontà di Confcommercio Verona e dell’Associazione “I Negozi di Bovolone”, con cui a gennaio è stata avviata una partnership. Nel corso della serata, che ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori e si è conclusa con un momento conviviale, sono intervenuti il sindaco Orfeo Pozzani, il consigliere comunale Remo Rizzotto, il presidente dell’associazione I negozi di Bovolone Simone Arzenton e, per Confcommercio Verona, Paolo Caldana e Sandra Hreiz.

Leggi tutto...

San Bonifacio, Ambrosini: Troppe chiusure di negozi.

“Quando chiude un negozio è la fine di un progetto d’impresa, è la fine di un posto di lavoro, ma è anche la fine di uno spazio di incontro, di relazione, dove oltre ad acquistare delle merci, si vive un’esperienza, una relazione”. E’ Il commento di Paolo Ambrosini, presidente della delegazione Confcommercio di San Bonifacio, all’indomani della chiusura del punto vendita Sisley che operava nel centro del paese. 

Leggi tutto...

Medicina di genere, il 4 marzo tavola rotonda di Terziario Donna

Convegni, incontri, spettacoli, mostre per l’8 marzo che, a Verona, diventa il punto di avvio di un progetto allargato di condivisione e partecipazione sostenuto e promosso dall’Amministrazione comunale di Verona. L’obiettivo del progetto "La città delle donne" è quello di offrire occasioni di riflessione sul pieno riconoscimento della parità tra i generi, che passa prioritariamente attraverso il rispetto dei diritti delle donne. 

Leggi tutto...

Delegazione Confcommercio a Bruxelles: richieste e proposte alla UE

Una delegazione di Confcommercio-Imprese per l’Italia, guidata dal presidente Carlo Sangalli e composta dal Vice Presidente con incarico all'Internazionalizzazione Riccardo Garosci, dal componente di Giunta con incarico al Coordinamento Politiche Europee Carlo Massoletti e dal Segretario Generale Luigi Taranto - ha incontrato a Bruxelles, nella sede del Parlamento europeo, la presidente Roberta Metsola.

Leggi tutto...

Grandi eventi fuori dal centro? "Valutare bene le conseguenze"

"Le decisioni sui grandi eventi sono importanti, servirebbe maggiore concertazione e non decisioni calate dall'alto. Se da un lato è giusto cercare di ridurre l'impatto legato ad afflussi molto numerosi di visitatori in determinati periodi dell'anno, dall'altro va considerato l'appeal unico del centro di Verona: spostare i Mercatini di Natale in altra sede, ad esempio, potrebbe avere ripercussioni impattanti sulla capacità di richiamo e sull'attrattività di un evento ormai storico, con ripercussioni anche di carattere economico. Per questo auspichiamo decisioni tempestive e soprattutto concertate". Questo il commento di Confcommercio Verona alla notizia che il Comune sta valutando lo spostamento del Tocatì a Veronetta.

Leggi tutto...




Condividi!

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Confcommercio Verona utilizza i cookies per migliorare l'usabilità del sito. Potete disabilitare i cookie, modificando le impostazioni del vostro browser.