Confcommercio Verona
LUOGHI STORICI DEL COMMERCIO E MAESTRO ARTIGIANO, COME OTTENERE I RICONOSCIMENTI
- Dettagli
Le attività commerciali con elementi di interesse storico artistico oppure merceologico, nonché le altre attività previste dalla disciplina regionale della DGR n. 696/2014 (tra cui le attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, mercati su aree pubbliche, attività artigianali con annessa attività di vendita, nonché alberghi o locande nei quali vi sia somministrazione), con apertura al pubblico da almeno 40 anni (anche con gestioni diverse), possono presentare domanda, per ottenere l’iscrizione nell’elenco regionale dei luoghi storici del commercio. Le imprese interessate, possono presentare alla Regione Veneto, la domanda d’iscrizione tramite PEC, entro il 30 aprile.
ASSEMBLEA FIPE A ROMA: «SIAMO QUI PER RIAPRIRE IL FUTURO»
- Dettagli
Anche il presidente di Fipe-Confcommercio Verona Paolo Artelio (a sinistra nella foto con il Dg della Fipe nazionale Roberto Calugi) ha partecipato questa mattina a Roma all’assemblea straordinaria della Fipe nazionale che si è svolta in piazza San Silvestro, mentre una delegazione del direttivo di Fipe Verona era collegata dalla sede di Confcommercio Verona. Nella capitale erano presenti 150 rappresentanti territoriali con migliaia di persone collegate da ogni parte d’Italia, da nord a sud, per offrire la propria testimonianza.
E COMMERCE CON L'ESTERO, TUTTI I SEGRETI IN UN WEBINAR
- Dettagli
L’e-commerce è un’opportunità per tutte le imprese che vogliono estendere il proprio business oltre i confini nazionali. Ma come fare? Se ne parlerà nel webinar gratuito organizzato da Confcommercio Verona ed Edi-Confcommercio in programma mercoledì 14 aprile dalle 14.30 alle 16. Una progettazione efficace di e-commerce abbinata ad una piattaforma di vendita on line efficiente e ad una strategia di web marketing internazionale possono essere gli strumenti vincenti per farsi trovare e vendere on line.
CCNL TURISMO, SLITTANO UNA TANTUM E PREMIO DI RISULTATO
- Dettagli
Il 31 marzo scorso, tra Fiavet e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, è stato sottoscritto un accordo per prorogare l'erogazione dell'una tantum ed i termini previsti in tema di "Premio di risultato". Le parti hanno, infatti, dichiarato che l'intero settore si trova ancora oggi a dover affrontare una situazione di crisi imputabile all'attuale emergenza sanitaria ed alle misure di contenimento adottate per contrastare la diffusione del Covid-19, che continuano a determinare il fermo delle attività delle aziende e che tali conseguenze economiche si rifletteranno sull'andamento dei flussi turistici per questo e il prossimo anno.
TRASPORTO SCOLASTICO, REVOCATO IL BANDO
- Dettagli
Servizio di trasporto scolastico, revocato il bando del Comune di Verona che conteneva una incongruenza nel piano economico: la procedura, che sarà riproposta in forma corretta, è stata bloccata per merito dell'Associazione Trasporto Persone di Confcommercio Verona, che in una lettera inviata all'assessore all'istruzione Maria Daniela Maellare ha fatto presente di aver rilevato "un errore di calcolo nella definizione dell'importo chilometrico definito quale base d'asta".
IL 15 APRILE CORSO PER L'UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE
- Dettagli
Iscrizioni aperte per il corso Blsd-A per l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno in programma giovedì 15 aprile dalle 9 alle 14 presso Confcommercio Verona. Il corso ha una durata di 5 ore: può partecipare chiunque sia interessato, senza richiesta di nessun requisito. Il corso è un'occasione unica per imparare come è possibile salvare delle vite e per dare un valore aggiunto all'immagine della propria azienda.
SAN BONIFACIO, CONFCOMMERCIO INCONTRA IL SINDACO
- Dettagli
Commercianti, esercenti e artigiani di San Bonifacio lanciano l’Sos all’amministrazione comunale: i rappresentanti di Confcommercio (il vicepresidente di delegazione Gianni Piubello e il funzionario Paolo Caldana) e Confartigianato (Devis Zenari e Paride Geroli), hanno incontrato alla vigilia di Pasqua il sindaco Giampaolo Provoli e l’assessore ai tributi e alle attività produttive Simona De Luca chiedendo la massima attenzione nei confronti delle categorie rappresentate sotto forma di sostegno alle istanze, agevolazioni e riduzioni della tassazione locale.
«CHIUSURE DI PRIMAVERA E DI PASQUA, BILANCIO DRAMMATICO»
- Dettagli
Un calo medio dell'80% per i pubblici esercizi (bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie), del 70% per il commercio al dettaglio e l'ambulantato - settori in cui "resiste" solo l'alimentare - del 90% per il comparto ricettivo, con il tasso di occupazione delle camere vicino allo zero: è la fotografia della seconda Pasqua consecutiva in lockdown scattata da Confcommercio Verona, che evidenzia un crollo verticale rispetto ai dati del 2019. E se chiusure e limitazioni dell'analoga festività del 2020 avevano assestato un duro colpo alle imprese del terziario di mercato e del turismo, quelle di quest'anno rischiano di spingere sul baratro migliaia di aziende veronesi, particolarmente penalizzate in quanto attive in un territorio che vive prevalentemente di turismo e commercio.
ONLINE IL COMMERCIO VERONESE DI PASQUA
- Dettagli
Dal confronto sullo sviluppo del settore ricettivo a Verona ai contenuti del Decreto Sostegno, dalla crisi del turismo alla campagna "Fateci riaprire" lanciata in questi giorni da Confcommercio Verona, sono tanti gli argomenti contenuti nell'ultimo numero del mensile "Il Commercio Veronese". Altri temi approfonditi dal periodico sono il rifinanziamento del bando per attività commerciali e pubblici esercizi, le richieste degli operatori dei settori moda e arredamento, il progetto "Le botteghe di Verona onorano Dante" all'interno del contenitore "Dante Settecento".
CORSI ONLINE PER SCOPRIRE I SEGRETI DI EXCEL
- Dettagli
Acquisire maggiore padronanza del programma Excel o imparare a gestire documenti complessi? Ci pensa Confcommercio Verona con tre corsi di formazione ad hoc. Il programma Excel ha enormi potenzialità che possono aiutarti a svolgere in modo semplice e in minor tempo tante attività quotidiane e lavorative. I corsi saranno svolti in modalità online con formatori qualificati; al termine è previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza.