Digital branding, webinar gratuito di Edi Confcommercio

Si svolge mercoledì 15 marzo il webinar gratuito promosso da #EDI Confcommercio per indicare alle imprese le giuste strategie finalizzate a rendere forte e riconoscibile il proprio brand. EDI, il Digital Innovation Hub confederale dedica questa iniziativa alle piccole imprese; l'appuntamento è in programma alle 14.30 e prevede l'intervento di Francesca Busi

Leggi tutto...

Turismo, cantieri, eventi all'assemblea dei tassisti

Turismo in crescita, cantieri della filovia, grandi eventi: sono tante le sfide per il servizio taxi e le attività di accoglienza della città. Di questo si è discusso il 7 marzo in occasione dell'assemblea dei tassisti ospitata nella sede dell'Unione Radiotaxi Verona. Paolo Artelio, vicepresidente di Confcommercio Verona e presidente di Destination Verona & Garda Foundation, ha spiegato che tutti gli indicatori prospettano una stagione turistica in crescita. 

Leggi tutto...

Il 28 aprile "Giornata della Ristorazione italiana" di Fipe

Il prossimo 28 aprile, ultimo venerdì del mese, debutterà la prima “Giornata della ristorazione per la cultura dell’ospitalità italiana” promossa da Fipe-Confcommercio in tutta la Penisola e all’estero, e anche a Verona c’è fermento. L’iniziativa è l’occasione per promuovere i valori economici, sociali, culturali e il ruolo fondamentale della ristorazione italiana, strumento di identità e di attrattività per il nostro Paese. Una festa nazionale che mancava nelle ricorrenze tricolori, nonostante l’importanza che riveste la nostra cucina. 

Leggi tutto...

Terziario pilastro del Veneto: corre il turismo, bene l'immobiliare

Nonostante gli effetti della congiuntura e della crisi pandemica da Covid si facciano ancora sentire, il terziario di mercato si conferma un pilastro portante dell’economia del Veneto. Più in particolare, si assiste al consolidamento di un processo già in atto da tempo: diminuiscono le sedi d’impresa, mentre crescono le unità locali attive, cioè le filiali “secondarie” di una stessa attività.

Leggi tutto...

Targhe a 176 luoghi storici del commercio veneto, 16 veronesi

Premiazione luoghi storici del commercio 3.3Lunedì 7 marzo, si è tenuta a Padova la cerimonia con cui l’assessore regionale alle Attività produttive Roberto Marcato ha consegnato la targa ai 176 luoghi storici del commercio che nel 2022 si sono iscritti nell’elenco regionale delle attività con almeno 40 anni di anzianità, che in totale salgono così a 1.138. 

Leggi tutto...

"Il Commercio Veronese": dati, trend e aspettative nel terziario di mercato

L'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio sulla demografia d'impresa nei centri urbani, da cui emerge che, anche a Verona, aumentano le attività di alloggio e ristorazione a discapito delle attività commerciali, è il tema di copertina dell'ultimo numero de Il Commercio Veronese. Nei centri storici calano le attività tradizionali e progrediscono i servizi; in generale, il tessile-abbigliamento si conferma tra i settori più in crisi, le librerie tengono le posizioni. 

Leggi tutto...

Abinconf Verona organizza un corso per amministratori condominiali

L’Associazione Abiconf Verona aderente a Confcommercio Verona organizza, con la collaborazione di Abiconf Lombardia Est (Amministratori Beni immobili di Confcommercio) e APPC sede di Brescia e Bergamo, un corso di formazione iniziale abilitante della durata di 73 ore ai sensi del Decreto Ministero della Giustizia 13/08/14 n.140: prenderà il via il prossimo 14 marzo.

Leggi tutto...

Inaugurato il corso di Alta Formazione in gestione della libreria

Ieri a Roma, nella sede di Confcommercio, è stato inaugurato il 17° Corso di Alta Formazione in gestione della libreria, organizzato da Ali-Confcommercio e dalla Scuola Librai Italiani. Un vero e proprio laboratorio in cui si studiano buone pratiche per la progettazione delle librerie del futuro: scopo principale è quello di fornire gli strumenti per formare dei veri librai imprenditori che sappiano affiancare alla passione e alla conoscenza dei libri una indispensabile competenza gestionale.

Leggi tutto...

Negozi di moda in forte calo: "Patrimonio da salvaguardare"

Federazione Moda Italia raccoglie e condivide le preoccupazioni del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli sul rischio di desertificazione commerciale dei centri storici italiani, dove i negozi della moda contribuiscono a garantire vitalità, servizi e sicurezza, e l'opportunità di accelerare il processo di riqualificazione urbana. È di 11.150 negozi la perdita registrata in Italia nel solo settore moda, abbigliamento, calzature, accessori, pelletterie, tessile casa e articoli sportivi con 11.181 addetti che hanno perso il loro posto lavoro negli ultimi tre anni.

Leggi tutto...

Lunedì presentazione del Codice di autodisciplina di Fimaa

codice fimaaLunedì 6 marzo, nella sede della Camera di Commercio di Verona (Corso Porta Nuova 96), saranno presentati il Codice di autodisciplina della Fimaa (la federazione degli agenti immobiliari e mediatori aderente a Confcommercio Verona) e la neo-costituita Commissione deontologica

Leggi tutto...

Osservatorio demografia d'impresa: commercio in calo, tengono i PE

Calano le imprese del commercio al dettaglio, tengono i pubblici esercizi e gli alberghi: è la fotografia scattata nel Comune di Verona dall'Osservatorio della demografia d'impresa nelle città italiane e nei centri storici, realizzato dall'Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne. Erano 1.887 le imprese del commercio al dettaglio attive nel Comune scaligero a giugno 2022, 575 in Centro storico e 1.312 fuori; nel 2019 erano 2.121 (rispettivamente 635 e 1.486), nel 2012 ancora di più, ossia 2.361 (713 in centro e 1.648 fuori).

Leggi tutto...




Confcommercio Verona utilizza i cookies per migliorare l'usabilità del sito. Potete disabilitare i cookie, modificando le impostazioni del vostro browser.