A Cosmodonna il convegno "Il gioiello prezioso nella moda". Biglietti a prezzo ridotto per la fiera

In occasione della rassegna Cosmodonna in programma a Verona Fiere dal 13 al 16 ottobre, Confcommercio Verona e Terziario Donna Confcommercio Verona organizzano il convegno "Il gioiello prezioso nella moda" che si svolgerà lunedì 16 ottobre, dalle 14:30 alle 15:30. Relatori Roberta Girelli, presidente provinciale e regionale di Terziario Donna, Mariano Lievore, presidente provinciale di Federmoda Confcommercio, Christian Salvi, presidente di Federpreziosi Confcommercio Verona ed Elena Pinzetta, che ha la stessa carica in Confcommercio Mantova.

Leggi tutto...

Bando rigenerazione urbana, primo incontro a San Giovanni Lupatoto

Si è svolto ieri a San Giovanni Lupatoto il primo incontro di presentazione del Bando a supporto di progetti finalizzati alla rigenerazione urbana e alla ripresa economica nell'ambito dei Distretti del Commercio. Il "tour" sul territorio è organizzato da Confcommercio Verona e Confiditer, in collaborazione con le amministrazioni locali. Nella foto, un momento della serata con gli interventi del sindaco lupatotino Attilio Gastaldello e il funzionario di Confcommercio Verona Paolo Caldana. Per Confiditer, è intervenuta Lucia Riolfi.

Leggi tutto...

Paolo Ambrosini presidente della delegazione di San Bonifacio

Paolo Ambrosini è il nuovo presidente della delegazione Confcommercio di San Bonifacio. L'assemblea sambonifacese della principale organizzazione del terziario di mercato ha scelto inoltre Giacomo Ferro per la vicepresidenza, mentre i consiglieri per il prossimo mandato (2023-2028) sono Maurizio Danese, Alessandro Piccoli, Mauro Pace, Olimpia Fattori, Gianni Piubello, Francesco Bertagnin. Romina Bixio è stata poi cooptata in consiglio, in cui Denis Cometto è invitato permanente. 

Leggi tutto...

Impara a vendere su Amazon, webinar gratuito di Edi-Confcommercio

"Impara a vendere su Amazon" è il titolo del webinar gratuito organizzato da EDI Confcommercio in programma lunedì 25 settembre alle 14.30. Perché vendere (anche) online è una scelta strategica? Perché i consumatori italiani nel 2023 spenderanno 54 miliardi di euro per acquisti online. Perché il 49% delle ricerche sul web inizia da Amazon. E perché il marketplace più usato al mondo è davvero in grado di far svoltare il tuo business. 

Leggi tutto...

Lotteria istantanea degli Scontrini, le novità

Nei mesi scorsi l’Agenzia delle Entrate ha ribadito la volontà di rilanciare la lotteria degli scontrini. È stata introdotta una nuova modalità di partecipazione denominata Lotteria istantanea degli Scontrini. Questa nuova *Lotteria* darà modo all’utente di scoprire subito se ha vinto tramite la scansione dal proprio smartphone di un codice QR che i registratori telematici adattati stamperanno in automatico su tutti gli scontrini di importo pari o superiore a 1 euro.  

Leggi tutto...

San Giovanni Lupatoto, presentazione Bando per i Distretti del commercio

Confcommercio Verona e Confiditer, in collaborazione con il Comune di San Giovanni Lupatoto, organizzano un incontro di presentazione delle finalità e caratteristiche del Bando a supporto di progetti finalizzati alla rigenerazione urbana e alla ripresa economica nell'ambito dei Distretti del Commercio (vedi nostra news). L'appuntamento è per lunedì 25 settembre alle ore 19.30 al Centro Culturale di Piazza Umberto I, n. 10 a San Giovanni Lupatoto.

Leggi tutto...

Confcommercio Verona partner della fiera Cosmodonna

Confcommercio Verona e Terziario Donna Confcommercio Verona collaborano con Cosmodonna, unica fiera in Italia interamente dedicata a Beauty, Fashion & Lifestyle, pensata e progettata per il pubblico femminile, in programma dal 13 al 16 ottobre 2023 presso Verona Fiere. Lo spazio espositivo si colorerà di rosa ed ospiterà centinaia di espositori qualificati suddivisi in 6 aree tematiche che daranno l'opportunità di scoprire, imparare, divertirsi ed acquistare direttamente in fiera.

Leggi tutto...

Dal Dosso: Turismo settore sempre più complesso, serve un gioco di squadra

“Quello del turismo è un mondo complesso. Spesso passa come secondario quando in realtà per l’economia italiana è uno dei settori più trainanti, insieme al terziario di mercato cui appartiene. E’ una fonte importantissima di occupazione, in quanto il turismo è un settore labour intensive, che fa quindi ampio ricorso alla manodopera e solo per questo meriterebbe la massima attenzione, anzi, bisognerebbe cominciare chiamarlo con il suo vero nome, l’industria del turismo. Ed è un settore che deve affrontare numerose sfide, a partire dal problema di sostenibilità economica delle attività che sono messe in difficoltà dall’inflazione e anche dai danni che l’emergenza Covid e la successiva crisi energetica hanno lasciato, come l’aumento del debito resosi necessario per dare continuità aziendale".

Leggi tutto...

Intelligence e analisi strategica nelle aziende, incontro di Fruitimprese

La strategia militare al servizio delle aziende del settore ortofrutticolo alla ricerca di nuovi spazi dentro e soprattutto fuori i confini nazionali: ieri pomeriggio la Sala Verde di Veronamercato ha ospitato il convegno di Fruitimprese Veneto su “Strumenti di intelligence, analisi strategica e la loro applicazione alle decisioni imprenditoriali”. Il generale di Brigata Francesco Ippoliti, che ha servito in diversi teatri di guerra, tra cui la Bosnia e l’Afghanistan e  ha seguito e tenuto vari corsi di intelligence, ha parlato in particolare di tre aspetti.

Leggi tutto...

L'economia rallenta. Confcommercio: serve un'operazione fiducia

Il rallentamento del Pil in atto nella maggior parte dei Paesi europei ha ormai coinvolto anche l’economia italiana, che aveva reagito meglio di altre ai danni causati dalla pandemia. Dopo un secondo trimestre 2023 negativo, infatti, anche le dinamiche dei mesi estivi sono state molto deboli: la stima che l’Ufficio Studi confederale affida all’ultimo numero di Congiuntura Confcommercio parla di una diminuzione dello 0,1% in termini congiunturali sia ad agosto che a settembre.

Leggi tutto...

Diritto allo studio e detrazione fiscale sui libri, Aie e Ali scrivono a Meloni

Diritto allo studio e libri scolastici: il governo Meloni intervenga stanziando nella legge di bilancio più fondi per le famiglie in povertà assoluta e prevedendo una detrazione fiscale sul modello di quella garantita per le spese mediche e sportive. Lo chiedono in una lettera indirizzata al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, l’Associazione italiana editori e l’Associazione librai italiani aderente a Confcommercio, riprendendo le ipotesi di intervento condivise con il Ministero dell’Istruzione e del Merito al tavolo tecnico con la filiera dell’editoria scolastica.

Leggi tutto...




Confcommercio Verona utilizza i cookies per migliorare l'usabilità del sito. Potete disabilitare i cookie, modificando le impostazioni del vostro browser.