Confcommercio Verona
Tocatì, c'è tempo fino al 25 agosto per richiedere il materiale promozionale
- Dettagli
Confcommercio Verona, anche quest'anno, sostiene la XXI edizione del "Festival Internazionale dei Giochi in Strada - Tocatì". Come da tradizione, l'organizzazione del Festival ha chiesto all'associazione di sensibilizzare i titolari delle attività della città antica, affinchè accolgano il materiale pubblicitario all'interno dei propri spazi espositivi o vetrine, in concomitanza con l'evento.
Turismo, da gennaio a maggio record di presenze nel Veronese
- Dettagli
Sono state 4,7 milioni le presenze turistiche (pernottamenti negli esercizi alberghieri ed extralberghieri) nella provincia di Verona nel periodo gennaio-maggio 2023: un dato che ha superato non solo quello del 2022 (+24,1%), ma anche quello del periodo pre-pandemico (+8,4% rispetto al 2019). La crescita è da attribuire alla performance a due cifre dei turisti stranieri (+14,0% sul 2019), mentre il dato è in calo per gli italiani (-2,1%). Lo rende noto la Camera di Commercio di Verona che ha elaborato i dati dell'Ufficio di Statistica della Regione del Veneto su dati Istat - Regione Veneto.
Iscrizioni aperte per i prossimi corsi abilitanti di Confcommercio Verona
- Dettagli
Iscrizioni aperte per i corsi abilitanti di Confcommercio Verona che prenderanno il via dopo l'estate: agenti di affari in mediazione immobiliare, agenti e rappresentanti di commercio, somministrazione e vendita prodotti alimentari-ex rec. Per avere il quadro completo clicca qui. Per ulteriori informazioni manda una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci telefonicamente ai numeri 045 8060830/815.
Obbligo esposizione prezzi medi dei carburanti, chiarimenti ministeriali
- Dettagli
Con l'aggiornamento della FAQ 3.2, pubblicata nella pagina del Ministero delle imprese e del Made in Italy dedicata al prezzo medio dei carburanti, il Ministero ha fornito un nuovo importante chiarimento volto a specificare che, anche in caso di ferie, l'impianto servito è esonerato dall'aggiornamento del prezzo medio anche se funzionante esclusivamente in modalità self-service e se inteso come "chiuso" dalle norme regionali di settore. Il chiarimento è arrivato dopo alcune sanzioni fatte da alcuni comandi della Guardia di Finanza su impianti chiusi per ferie ma attivi in modalità self-service.
Taxi, turni integrativi con le seconde guide per coprire i picchi di domanda
- Dettagli
Il decreto legge licenziato l'altra sera dall'ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa ferragostana, prevede anche la possibilità per i Comuni di bandire un nuovo concorso straordinario per aumentare le licenze dei taxi: fino a un 20% in più delle licenze presenti sul territorio. Nel caso di Verona, dove le auto sono 177, si tratterebbe di circa 35 nuove licenze, come scrive oggi su L'Arena Ilaria Noro. Ma è una strada questa che, per ora, l'amministrazione sembra non intenzionata ad imboccare.
Aperti per ferie: Confcommercio lancia il sondaggio tra negozianti ed esercenti
- Dettagli
Confcommercio Verona lancia il sondaggio su negozi e locali aperti ad agosto per fare una ricognizione sulle attività di città e provincia che resteranno aperte (in parte o tutto il mese). Chiediamo agli imprenditori di rispondere numerosi per avere un quadro il più dettagliato possibile della situazione. I dati raccolti verranno utilizzati soltanto in forma aggregata.
L'intelligenza artificiale entra nel terziario di mercato
- Dettagli
L’intelligenza artificiale entra nel terziario di mercato per supportare le imprese veronesi: è stata siglata questa mattina la convenzione tra Confcommercio Verona e AMO1999 per la diffusione tra le aziende di chiama.ai, intelligenza artificiale vocale che risponde al telefono e porta agilità ed efficienza nell’attività: impara come funziona il lavoro, risponde alle domande dei clienti, riceve prenotazioni ed ordini H24/7 semplificando le attività quotidiane, risolvendo problemi, coadiuvando il personale che può così occuparsi di mansioni sempre più qualificate.
VeronaMercato "incassa" 10 milioni di euro dal Pnrr
- Dettagli
Uno come il primo posto nella graduatoria nazionale dei Centri agroalimentari finanziati, 10 come i milioni di euro ottenuti, 100 come i punti ottenuti nella classifica dei 36 Mercati nazionali, 22 dei quali poi ammessi al contributo: Veronamercato ha presentato questa mattina in conferenza stampa i progetti che verranno portati a termine grazie ai fondi PNRR, misura specifica di finanziamento pari a 150 milioni di euro complessivi, all’interno del più esteso capitolo di 800 milioni di euro relativo alla logistica dell’agroalimentare.
Campagna Nastro Rosa Airc, iniziativa gratuita per commercianti ed esercenti
- Dettagli
Confcommercio Verona sottopone all'attenzione degli associati la richiesta di collaborazione di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS per una iniziativa volta a sensibilizzare le attività commerciali sull'importanza della prevenzione e della ricerca oncologica. La manifestazione denominata Campagna Nastro Rosa AIRC si svolgerà a livello nazionale nel corso del mese di ottobre 2023: prevede la ricezione completamente gratuita, da parte degli esercenti aderenti, di un kit contenente 50 spillette Nastro Rosa da poter distribuite durante il mese di sensibilizzazione ai clienti, a fronte di una donazione di 2 euro.
Lunedì presentazione di Chiama.Ai, intelligenza artificiale per le imprese
- Dettagli
Chiama.ai è l’intelligenza artificiale che risponde al telefono per te e porta agilità nella tua attività: impara come funziona il lavoro, risponde alle domande dei tuoi clienti, prende prenotazioni ed ordini H24/7. Supporta il lavoro degli imprenditori e li aiuta a guadagnare di più, semplificando alcune attività quotidiane e risolvendo diversi problemi.
Maltempo, fino al 3 agosto è possibile segnalare i danni al Comune di Verona
- Dettagli
L‘amministrazione comunale di Verona ha iniziato a raccogliere le segnalazioni di danni ad attività produttive, a beni mobili registrati (per esempio le autovetture) oppure ancora ad edifici privati, provocati dal maltempo di sabato e domenica notte (29/30 luglio). Per la segnalazione, basta una comunicazione via Pec (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l’indicazione dei dati aziendali allegando una documentazione fotografica del danno ed una stima dei danni stessi entro le ore 12.00 di giovedì 3 agosto.