Corsi di formazione per l’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE DI UNIONSERVICES SRL

Ente erogatore della formazione:
Unionservices Srl è un ente accreditato dalla Regione Veneto per la formazione continua e la formazione superiore (iscrizione nell’Elenco Regionale A0304) e per l’erogazione di servizi al lavoro (Codice di accreditamento L167)
Il nostro centro di formazione è certificato UNI EN ISO 9001:2015 dal CSQ per il settore EA37 per la progettazione, pianificazione ed erogazione di servizi formativi
A chi si rivolge:
Per gli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante la formazione verrà erogata da Unionservices srl con le seguenti modalità:
– FORMAZIONE A CARATTERE TRASVERSALE: finanziata dalla Regione Veneto ed erogata in diversi sedi del territorio tramite corsi di formazione, secondo la scelta effettuata al momento dell’assunzione sul portale di Apprendiveneto.
– FORMAZIONE A CARATTERE PROFESSIONALIZZANTE: da sviluppare all’interno dell’Azienda, con eventuale integrazione tramite la partecipazione a corsi, seminari, convegni presso enti di formazione.
Al momento dell’assunzione è prevista la stesura di un PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE.
Tale servizio viene offerto gratuitamente alle aziende aderenti all’Ente Bilaterale del Commercio e dei Servizi della Provincia di Verona e all’Ente Bilaterale del Turismo del Veronese. Per le aziende non iscritte agli Enti Bilaterali l’Area Formazione di Unionservices Srl offre il servizio con costi ridotti per le aziende associate a Confcommercio Verona.
Note informative
La formazione DI BASE E TRASVERSALE dell’apprendista è di competenza delle Regioni.
I corsi di formazione verranno finanziati dalla Regione Veneto (DGR n. 1284 del 3 luglio 2012) e per il periodo complessivo di apprendistato la durata di tali corsi è declinata in base al titolo di studio posseduto dall’apprendista: 120 ore per gli apprendisti senza titolo di studio o con licenza elementare o licenza media; 80 ore per gli apprendista in possesso di qualifica professionale o di un diploma; 40 ore per gli apprendisti in possesso di laure. (Accordo tra Regione Veneto e Parti Sociali del 23/4/2012 e Dgr n. 1284 del 03/07/2012 Regione Veneto)
Per lo svolgimento della formazione PROFESSIONALIZZANTE dell’apprendista è responsabile l’azienda. La durata varia a seconda del livello di inquadramento finale dell’apprendista e può essere svolta in azienda, assicurandone lo svolgimento in idonei ambienti e da parte di risorse umane idonee a trasferire conoscenze e competenze richieste dal piano formativo.
Lo svolgimento della formazione di tipo professionalizzante avviene sotto la responsabilità dell’azienda e la registrazione della formazione effettuata è di competenza del datore di lavoro.
Sede del corso
FAD SINCRONA (Decreto n. 429 del 01/06/2020 art. 8)