Numeri e attività in crescita per gli Enti bilaterali del commercio e del turismo

Cresce il peso specifico degli Enti Bilaterali del commercio e del turismo che fanno capo a Confcommercio Verona e sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil: archivato positivamente un 2022 in cui è avvenuta la "storica" fusione per incorporazione dell’Ente Bilaterale del Turismo Gardesano nell’Ente Bilaterale del Turismo del Veronese, alla fine di quest'anno saranno poco meno di 10mila le aziende iscritte (6mila all'Ente bilaterale del commercio e dei servizi, oltre 3.500 all'Ente bilaterale del turismo), con un incremento del 20% sull'anno precedente.

Leggi tutto...

Sold out per il "Lake Garda Hospitality Summit" di Lazise

Sold out per il "Lake Garda Hospitality Summit" di questa mattina a Lazise. Nella suggestiva cornice della Dogana Veneta, davanti a una folta platea, si discute del futuro e del cambiamento del settore in un evento riservato a imprenditori e manager. 

Leggi tutto...

Contributi regionali a chi acquista una nuova auto non inquinante

auto nuoveLa Regione Veneto assegna contributi ai cittadini che acquistano una nuova auto, anche elettrica o ibrida, rottamando un vecchio veicolo inquinante. Il bando (cliccare qui per leggerlo) ha disponibili 7 milioni di euro e vuole incentivare anche i veicoli endotermici, alla stregua delle agevolazioni concesse anche a scala nazionale. Il veicolo da rottamare deve appartenere alla categoria M1 di classe ambientale fino a Euro 4 se alimentati a benzina o bifuel (benzina/metano, benzina/GPL, gasolio/metano, gasolio/GPL o metano), o di classe ambientale fino a Euro 5 se alimentati a gasolio. 

Leggi tutto...

Progetto Novis, il 10 novembre workshop all'Università di Verona

"Nuove Opportunità per Valorizzare Investimenti professionali e Sistemi retributivi di egual valore di genere nel veronese", in sigla Novis, è il nome del progetto che punta a eliminare il divario retributivo di genere (gender Pay gap) valorizzando le diverse specificità e che ha come capofila Unionservices-Confcommercio Verona. Novis sarà presentato venerdì 10 novembre dalle ore 14 alle 18 al Polo universitario Santa Marta - Università di Verona Via Cantarane, 24 nel corso di un evento dal titolo: “Primi appunti di viaggio: stimoli e riflessioni per una rotta - Scopri nuove opportunità per valorizzare le differenze di genere”.

Leggi tutto...

Spazio Nuova Impresa a San Bonifacio: sportello e incontri

Uno spazio dedicato ai giovani che vogliono aprire una propria attività economica o semplicemente che vogliono informarsi sugli strumenti e le opportunità dedicati alle nuove imprese. Questo è lo “Spazio Nuova Impresa”, più di uno sportello, più di una rassegna: è la nuova attività che con il mese di ottobre ha preso il via a Progetto Giovani San Bonifacio. Si concretizza con tre appuntamenti in presenza e due sportelli mensili dedicati alle start up e all’imprenditoria giovanile che hanno come co-protagonisti Confcommercio Verona.

Leggi tutto...

Aumento tassi e coperture assicurative per climate change, webinar

Per il secondo anno consecutivo Terziario Donna Confcommercio partecipa al mese dell'educazione finanziaria, promosso da Edufin. con un webinar in programma mercoledì 18 ottobre alle ore 14. L'incontro, al quale interverrà anche la presidente provinciale e regionale di categoria Roberta Girelli, tratterà due temi di grande attualità: aumento dei tassi di interesse bancari e coperture assicurative legate ai cambiamenti climatici.

Leggi tutto...

BUONE "NOVIS" DAL MONDO DEL LAVORO!

Unionservices-Confcommercio presenta... NOVIS (Nuove Opportunità per Valorizzare Investimenti professionali e Sistemi retributivi di egual valore di genere nel veronese).Che cos'è NOVIS? E' un progetto che punta a eliminare il divario retributivo di genere (gender Pay gap). Se ne parlerà venerdì 10 novembre dalle 14.00 alle 18.00 al Polo universitario Santa Marta - Università di Verona via Cantarane, 24 nel corso di un evento dal titolo: “Primi appunti di viaggio: stimoli e riflessioni per una rotta”.

Leggi tutto...

Lettera POS, l’Agenzia delle Entrate preannuncia annullamento

Con un comunicato stampa dell’11 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che, a seguito di alcune segnalazioni pervenute alla medesima Amministrazione e riguardanti errori commessi dagli operatori finanziari in merito alla trasmissione dei dati relativi ai pagamenti elettronici (Pos), si è immediatamente attivata con gli stessi operatori finanziari per individuare nel dettaglio gli errori da loro commessi. I contribuenti che hanno ricevuto una lettere di compliance riportante dati sbagliati riceveranno, nei prossimi giorni, una successiva comunicazione di annullamento della predetta lettera di compliance che, dunque, non dovrà essere presa in considerazione.

Leggi tutto...

Tecniche di vendita e marketing digitale, incontri a Sant'Ambrogio

L'Associazione "Sant'Ambrogio Produce", in collaborazione con Confcommercio Verona, invita gli Imprenditori del territorio ad un percorso formativo per migliorare la produttività e qualità della propria azienda. Professionisti del settore affronteranno temi come Tecniche di Vendita e Marketing Digitale. E' possibile iscriversi a tutte e tre le serate o selezionare gli incontri ai quali si desidera partecipare. Un'occasione unica per migliorare le competenze su tematiche sempre più impattanti sulle possibilità di successo delle aziende!

Leggi tutto...

Lunch e dinner pass, mercoledì universitari: parcheggi agevolati

Parcheggiare in città a tariffe agevolate ora si può, con una iniziativa che coinvolge gli esercenti: l’accordo stipulato dal Comune di Verona con Saba Italia Spa e Confcommercio Verona prevede due pass per parcheggiare a prezzo ridotto in tutta la rete dei parcheggi Saba di Verona, cioè nei parcheggi Arena, Piazza Isolo, Ex Arsenale, Borgo Trento e Polo Zanotto. Il “Lunch Pass” è utilizzabile dalle 12.00 alle 15.00 e consente di fruire di tre ore di sosta al prezzo complessivo di € 5.00, mentre il “Dinner Pass” è utilizzabile dalle 19.00 all’01.00 e consente di fruire di 6 ore di sosta al prezzo di € 5.00.

Leggi tutto...

Distretto del commercio "Collina Veronese", quattro incontri

Le amministrazioni comunali facenti parte del Distretto del Commercio “Collina Veronese” invitano alla presentazione delle opportunità del bando che prevede contributi a fondo perduto per la riqualificazione dei luoghi di esercizio delle attività commerciali nel Distretto. L’invito all’incontro da parte del distretto territoriale del commercio, in collaborazione con Confcommercio Verona, è rivolto alle micro e piccole imprese dei sei comuni del distretto (Affi, Cavaion Veronese, Costermano sul Garda, Pastrengo) che svolgono attività di vendita diretta al dettaglio di beni o servizi o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

Leggi tutto...




Confcommercio Verona utilizza i cookies per migliorare l'usabilità del sito. Potete disabilitare i cookie, modificando le impostazioni del vostro browser.